Pagine Inattuali. Rivista di filosofia e letteratura
  • Pagine Inattuali
  • Norme editoriali
  • Arretrati
  • Acquista
  • Chi siamo
  • Codice Etico
  • Call for papers
  • Recensioni
  • Autori
  • Interviste
  • Link
  • Biblioteche
Rivista di filosofia e letteratura 
diretta da Roberto Colonna

Edizioni Arcoiris  

ISSN 2280-4110

Comitato Scientifico

Armando Mascolo
Stefano Santasilia
Livio Santoro
Giovanni Sgro'


Progetto grafico
Raffaele Di Somma

Contatti
info@pagineinattuali.com

Pagine amiche
Gli eccentrici - collana di letteratura ispanoamericana
Il recensore è
 un megalomane.
Al meglio,
la recensione
può essere
un caso sospetto di letteratura;
e la letteratura, si sa,
non è una cosa seria

Giorgio Manganelli


Picture
Crisi e critica in Karl Marx
Dialettica, economia politica e storia

Numero 5, luglio 2016





Alessio Arena, La letteratura tamil a Napoli, Milano, Neri Pozza, 2014, 240 p., euro 17

Livio Santoro

Roberto Arlt, Una domenica pomeriggio, trad. it. e cura di Raul Schenardi, Roma, Sur 2015, 60 pp., euro 7
César Aira, Come imbalsamare animaletti mutanti, trad. it. e cura di Raul Schenardi, Roma, Sur, 2015, 104 pp., euro 14

Andrea Pezzè
 
Norberto Bobbio, Scritti su Marx. Dialettica, Stato, società civile, a cura di Cesare Pianciola e Franco Sbarberi, Roma, Donzelli Editore, 2014, 132 pp., euro 19,50
Enrico Schirò

Robert Bloch, Psycho, traduzione di Bruno Tasso, Milano, Il Saggiatore, 2014, 196 p., euro 15
Livio Santoro

Emmanuel Carrère, Il Regno, traduzione di Francesco Bergamasco, Milano, Adelphi, 2014, 428 p., euro 22
Danilo Bevilacqua

Ettore Cinnella, L’altro Marx, Pisa-Cagliari, Della Porta, 2014, XIII-181 p., euro 15
Giovanni Sgro’

Ian N.J. Culbard, Le montagne della follia, Roma, Magic Press, 2013, 128 p., euro 15
Antonella Di Nobile

Terry Eagleton, Perché Marx aveva ragione, trad. it. di Antonio Di Stefano, Roma, Armando Editore, 2013, 240 pp., euro 19
Enrico Schirò

Roberto Finelli, Un parricidio compiuto. Il confronto finale di Marx con Hegel, Milano, Jaca Book, 2014, 404 p., euro 35
Giovanni Sgro’

Marco Innocenti, Firenze amara e dolce, Roma, Avagliano Editore, 2014, 106 p., euro 13
 Antonella Di Nobile
​
Erik Kriek, H.P. Lovecraft - Da Altrove e Altri Racconti, Torino, Eris, 2014, 112 p., euro 16
AA.VV., a cura di Dan Lockwood, Lovecraft Antologia Volume 1, Roma, Magic Press, 2013, 128 p., euro 15
AA.VV., a cura di Dan Lockwood, Lovecraft Antologia Volume 2, Roma, Magic Press, 2014, 128 p., euro 15
 
Antonella Di Nobile

María Inés Krimer, Sangue Kosher, traduzione di Raul Schenardi, Roma, Atmosphere libri, 2015, 150 p., euro 14
Davide Aliberti

Vincenzo Monfrecola, La stagione degli scapoli, Roma, Gargoyle, 2014, 208 p., euro 16
Livio Santoro

Lucia Pradella, Globalization and the Critique of Political Economy. New Insights from Marx’s Writings, Abingdon, Routledge, 2015, 218 pp., USD 160
Giovanni Sgro’


Norberto Luis Romero, Un re capriccioso e indolente, cura e traduzione di Marta Graziani, Silvia Pellacani e Valentina Volpi, Dragomanni, 2014, eBook, euro 2,99
 Antonella Di Nobile

Winshluss, Pinocchio, Napoli, COMICON Edizioni, 194 p., euro 22
Antonella Di Nobile
​

Immagine
Il Fantastico
Tradizioni a confronto
Numero 4, gennaio 2015



​

AA.VV., Shanghai Suite, traduzione di Barbara Leonesi, Luca Pisano, Stefania Stafutti e Caterina Viglione, Roma, Atmosphere, 2014, XXV-153 p., euro 15
Livio Santoro

Adrián Bravi, L’albero e la vacca, Milano, Nottetempo/Feltrinelli, 2013, 125 p., euro 12
Maria Rossi

Giuseppe Cacciatore, Sulla filosofia spagnola. Saggi e ricerche, Bologna, Il Mulino, 2013, 199 p., euro 18
Roberto Evangelista

Daniele Cambiaso (a cura di), Neronovecento, Genova, Cordero Editore, 2013, 228 p., euro 15
Stefano Iuliani

Oscar Cosulich, Vittorio Giardino, Roma, Exòrma, 2013, 127 p., euro 21,50
Antonella Di Nobile

Julia Deck, Viviane Élisabeth Fauville, traduzione di Lorenza Di Lella e Giuseppe Girimonti Greco, Milano, Adelphi, 2014, 129 p., euro 15
Livio Santoro

Mariana Enriquez, Quando parlavamo con i morti, traduzione di Simona Cossentino e Serena Magi, Roma, Caravan edizioni, 2014, 112 p., euro 9,50
Livio Santoro

David Machado, Che parlino le pietre, traduzione italiana di Federico Bertolazzi, Roma, Cavallo di Ferro, 2013, 363 p., euro 16,50
Andrea Pezzè

Jean-Patrick Manchette e Jacques Tardi, Pazza da uccidere, traduzione di Federica Iacobelli, Bologna, Coconino press, 100 p., euro 17,
Enki Bilal, I fantasmi del Louvre, traduzione di Milena Morandi, Milano, Bao Publishing, 144 p., euro 24

Antonella Di Nobile

Ana Maria Machado, Infamia, traduzione di Giulia Manera, Roma, Exòrma, 2014, 333 p., euro 16
Andrea Pezzè

Amy Michael Homes, Che Dio ci perdoni, traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, Milano, Feltrinelli, 2013, 464 p., euro 19
Emanuele Schember

Moebius e Alejandro Jodorowsky, Moebius proibito: Artigli d’Angelo, Roma, Nicola Pesce Editore, 2013, 80 p., euro 14,90, Moebius, Inside Moebius Vol. 3, Napoli, COMICON Edizioni, 2013, 250 p., euro 25,00
Antonella Di Nobile

Pier Paolo Pasolini, Urlare la verità, a cura di Pippo Delbono, Firenze, Clichy, 2014, 128 p., euro 7,90
Livio Santoro

Bernard Quiriny, La biblioteca di Gould, traduzione di Lorenza Di Lella e Giuseppe Girimonti Greco, Roma, L’Orma, 2013, 192 p., euro 16,50
Paolo Bellomo e Irene Rodríguez Huertas

Daniel Sada, Quasi mai, traduzione di Carlo Alberto Montalto, Bracciano, Del Vecchio, 2013, 439 p., euro 16,50
Andrea Pezzè

Kjersti A. Skomsvold, Più corro veloce, più sono piccola, traduzione di Bruno Berni, Roma, Atmosphere, 2013, 112 p., euro 14
Livio Santoro

Vladimir Sorokin, La giornata di un Opričnik, traduzione di Denise Silvestri, Roma, Atmosphere Libri, 2014, 176 p., euro 15
Clara Ciccioni

Jacques Spitz, L’occhio del purgatorio, traduzione di Bianca Russo, Bologna, Meridiano Zero, 2014, 156 p., euro 10
Livio Santoro


Immagine
Roberto Bolaño dieci anni dopo
Una retrospettiva

Numero 3, giugno 2013




​
Domingos Amaral, Mentre Salazar dormiva. Memorie di una spia a Lisbona, traduzione italiana di Rosaria De Marco, Cavallo di Ferro, Roma, 2013, 399 p., euro 16 

Roberto Arlt, I sette pazzi, traduzione di Luigi Pellisari, Roma, Sur, 2012, 330 p., euro 15 

Roberto Curti, Fantasmi d’amore. Il gotico italiano tra cinema, letteratura e tv, Torino, Lindau, 504 p., euro 32 
Claudio Bartolini e Luca Servini, Thriller italiano in cento film, Genova, Le Mani, 272 p., euro 18
 

Marius Ivaškevičius, Madagascar, traduzione di Toma Gudelytė e Stefano Moretti, Corazzano (Pisa), Titivillus, 2012, 168 p., euro 10 

Antoine Laurain, Il cappello di Mitterrand, traduzione di Monica Capuani, Roma, Atmosphere libri, 2013, 167 p., euro 15,00 

Betty Mindlin (e i narratori indigeni), Mariti alla brace. Miti erotici 
dell’Amazzonia
, traduzione di Angela Masotti, Bologna, Edizioni La Linea, 2012, 
303 p., 18
 euro

Roberto Recchioni e Stefano Landini, Ammazzatine, Roma, NPE (Nicola Pesce Editore), 2012, 152 p., euro 13,50 

José Rentes de Carvalho, Ernestina, traduzione di Valentina Giura, Roma, Cavallo di ferro, 2013, 319 p., euro 16,00 

Vladimir Pozner, Il barone sanguinario, traduzione di Lorenza Di Lella e Giuseppe Girimonti Greco, Milano, Adelphi, 320 p., euro 22,00 


Immagine
Simbolismo e laicità in Dante 
e nelle  opere di ispirazione dantesca
Numero 2, dicembre 2012


José Eduardo Agualusa, Barocco Tropicale, Roma, la Nuova Frontiera, 2012, 344 p., euro 17,50

Rafael Balanzá, Ti ucciderò, Roma, Atmosphere libri, 2012, 160 p., euro 12,90

Iain Banks, La Fabbrica delle Vespe, Bologna, Meridiano Zero, 2012, 235 p., euro 14,00

Carlos Busqued, Sotto questo sole tremendo,  Roma, Atmosphere libri, 2012, 141 p., euro 14,00

Delia Ana Fanego (a cura di), Quebrantos. Storie dell’esilio argentino in Italia, Roma, Nova Delphi, 2012, 223 p., euro 14,00

Milton Fernández, L’argonauta, Milano, Rayuela Edizioni, 2011, 196 p., euro 12,00

Eduardo Halfon, L’angelo letterario, Roma, Cavallo di Ferro, 2012, 159 p., euro 15,50

Eduardo Ramos-Izquierdo, Nella zona proibita, Salerno, Edizioni Arcoiris, 2012, 93 p., euro 10,00

Maryse Renaud, La mano en el canal, Buenos Aires, Corregidor, 2012, 190 p., $ 49,00

Norberto Luis Romero, Tierra de bárbaros, Paréntesis, Sevilla, 2011, 295 p., euro 14,00

Marco Rovelli, La parte del fuoco, Firenze, Barbès, 2012, 192 p., euro 15,00

Riccardo Piglia, Respirazione artificiale, Roma, Sur, 2012, 277 p., euro 16,00 e Alan Pauls, Storia dei capelli, Roma, Sur, 2012, 183 p., euro 16,00

Juan José Saer, Cicatrici, Roma, La nuova frontiera, 304 p., euro 17,50

Adriano Vinale, Pragmatismo americano. Razza e democrazia, Cronopio, Napoli, 2011, 261 p., euro 21,00


Immagine
America latina e Occidente 
Tra  filosofia e letteratura
Numero 1, giugno 2012



César Aira, I fantasmi, traduzione di Raul Schenardi, Roma, Sur, 2011, 144 p., euro 15
Loris Tassi

Edmond Baudoine Troubs (Jean-Marc Troubet), Viva la vida. I sogni di Ciudad Juárez, traduzione di Federica Iacobelli, Bologna,Coconino Press, 2012, 124 p., euro 17
Alessio Mirarchi

Placido Cherchi, Il cerchio e l’ellisse. Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino: le dialettiche risolventi dell’«autocritica», Cagliari, Aìsara, 2010, 364 p., euro 28
Roberto Evangelista

Loren D. Estleman, Hollywood Detective, traduzione di Clara Laurenzi e di Alessandro Gebbia, Roma, Gargoyle, 2011, 206 p., euro 16,50
Cristian Caira

André Héléna, Massacro all’anisette, traduzione di Barbara Anzivino, Cagliari, Aìsara, 224 p., euro 16
Loris Tassi

Carlos Dámaso Martínez, La piena, Edizioni Arcoiris, traduzione di Francesco Fava e Giulia Failla, Salerno, Arcoiris, 2011, 131 p., euro 10
Giovanni De Leva 

Tununa Mercado, Io non ti ho mai promesso l’eternità, traduzione di Luis Dapelo e Giulia Zavagna, Bari, Poiesis, 2010, 396 p., euro 18
Amalia Guarracino

Fabian Negrin, Favole al telefonino, Roma, Orecchio acerbo, 2010, 28 p., euro 13,50 e Chiamatemi Sandokan - Un omaggio a Emilio Salgari, Milano, Salani, 2011, 64 p., euro 13
Loris Tassi

Fabian Negrin, La via dell’acqua, traduzione di Caterina Bernardini, Macerata, Liberilibri, 2010, 114 p., 20 euro
Loris Tassi

T. Jefferson Parker, Sicarios. La frontiera che brucia, traduzione di Claudia Valeria Letizia, Roma, 2011, 417 p., euro 19,50
Andrea Pezzè

João Ubaldo Ribeiro, Lussuria. La casa dei Buddha beati, traduzione di Cinzia Buffa, Milano, BEAT, 2011, 144 p., euro 7,00
Livio Santoro 

Ricardo Romero, La sindrome di Rasputin, a cura di Maria Nicola, Palermo, Sellerio editore, 2011,  222 p., euro 13
Loris Tassi 

Jacques Tardi e Jean Vautrin, L’urlo del popolo 1, traduzione di Stefano Visinoni, Carmignano (PO), Edizioni Double Shot, 2011, 168 p., euro 30
Loris Tassi

Claudio Tognonato (a cura di), Affari nostri, diritti umani e rapporti Italia Argentina 1976-1983, Roma, Fandango, 2012, 380 p., euro 20
Alessio Mirarchi 

Horacio Verbitsky, Doppio gioco. L’Argentina cattolica e militare, traduzione di Andrea Grechi e Fiamma Lolli, Roma, Fandango, 2011, 726 p., euro 22
Loris Tassi

Rodolfo Walsh, Operazione Massacro, traduzione di Elena Rolla, Roma, La Nuova Frontiera, 2011, 253 p., euro 12
Loris Tassi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.