Pagine Inattuali. Rivista di filosofia e letteratura
  • Pagine Inattuali
  • Norme editoriali
  • Arretrati
  • Acquista
  • Chi siamo
  • Codice Etico
  • Call for papers
  • Recensioni
  • Autori
  • Interviste
  • Link
  • Biblioteche
Rivista di filosofia e letteratura 
diretta da Roberto Colonna

Edizioni Arcoiris

ISSN 2280-4110

Comitato Scientifico

Armando Mascolo
Stefano Santasilia
Livio Santoro
Giovanni Sgro'


Progetto grafico
Raffaele Di Somma

Contatti
info@pagineinattuali.com

Pagine amiche
Gli eccentrici - collana di letteratura ispanoamericana

Pagine Inattuali adotta il sistema di valutazione scientifica degli articoli che le vengono sottoposti conosciuto come peer-reviewing. Ogni testo è assegnato in lettura a due referee in maniera anonima (double blind peer-review). Responsabili del processo di referaggio sono la direzione, d’intesa con il comitato scientifico della rivista. I referees sono identificati secondo un criterio di competenza ed elevata qualificazione in materia.
 
Direzione e comitato scientifico della rivista di Pagine Inattuali sono responsabili della decisione finale sulla pubblicazione degli articoli proposti. Tale decisione viene presa entro massimo novanta giorni dall’invio dell’articolo da parte dell’autore.
 
Direzione e comitato scientifico valutano gli articoli proposti per la pubblicazione in base al loro contenuto senza discriminazioni di razza, genere, orientamento sessuale, religione, origine etnica, cittadinanza, orientamento politico degli autori, né della loro appartenenza accademica.
 
Direzione e comitato scientifico si impegnano a non rivelare informazioni sugli articoli proposti ad altre persone oltre all’autore, ai referee e all’editore. La redazione conserva in un proprio archivio riservato i risultati dei processi di referaggio dei saggi, ammessi e non, alla pubblicazione.
 
Direzione e comitato scientifico si impegnano a non usare in proprie ricerche i contenuti di un articolo proposto per la pubblicazione senza il consenso scritto dell’autore. Pagine Inattuali sottopone alla stessa procedura di valutazione, anonima e oggettiva, i contributi presentati per la pubblicazione dal direttore e dai membri sia della redazione sia del comitato scientifico.
 
Direzione e comitato scientifico verificano periodicamente il processo di revisione peer-review al fine di introdurre possibili miglioramenti. Si riservano inoltre di ricorrere a un terzo referee in caso di conflitto tra due pareri e qualora la decisione della pubblicazione o meno del saggio non possa essere risolta internamente. La collaborazione con un referee resterà definitivamente interrotta qualora non siano stati rispettati, in uno o più momenti, tempi e modi previsti dalla procedura di valutazione.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.